Pompa irrigazione a goccia

<h2>Come funzionano le pompe per irrigare a goccia</h2>
<p>Le pompe per irrigare a goccia sono pompe di due tipi, pompe per acque centrifughe di superficie o pompe per acqua sommerse. Nel primo caso si tratta di pompe autoadescanti che prelevano l’acqua da una cisterna, una vasca, un serbatoio o un pozzo ad una profondità massima di 8 metri grazie ad un tubo che viene immerso nell’acqua. Le pompe sommerse invece, come dice il nome, sono immerse in acqua e la prelevano da una griglia posta sul fondo della pompa.</p>
<p> </p>
<h2>Quando usare una pompa per irrigare a goccia</h2>
<p>Il sistema di irrigazione a goccia è ideale per tutti i tipi di cultura (ortaggi di ogni tipo).</p>
<p>Una pompa per irrigare a goccia va usata quando c’è la necessità si sfruttare l’acqua accumulata per innaffiare prati e giardini. Le pompe di superficie possono essere usate anche per aumentare la pressione dell’acqua dell’acquedotto (dove il regolamento lo consente).</p>
<p> </p>
<h2>Quale pompa per irrigare a goccia scegliere</h2>
<p>La scelta della pompa dipende dalla grandezza dell’impianto e da dove l’acqua verrà prelevata, se da un pozzo o una vasca. In genere poi, l’impianto a goccia è attivo tutti i giorni per diverse ore, per cui la scelta dovrà ricadere su una pompa elettronica, in grado di accendersi e spegnersi al bisogno.</p>
-
DAB Aquajet-Inox 82 M - GSpecial Price 375,89 € Regular Price 435,40 €
-
TALLAS D-BOOST 850Special Price 177,53 € Regular Price 187,45 €
-
-
DAB Aquajet 132 M - GSpecial Price 316,39 € Regular Price 415,57 €
-
EL BOOSTER 800Special Price 147,78 € Regular Price 183,48 €