Sistemi di controllo della pompa

Sistemi di controllo della pompa
<h2>Come funzionano i sistemi di controllo delle pompe</h2> <p>I sistemi di controllo delle pompe si installano sempre in mandata della pompa (l&rsquo;uscita dell&rsquo;acqua dalla pompa) e ne determinano ad esempio l&rsquo;avvio o lo spegnimento automatico. Pi&ugrave; complesso &egrave; il funzionamento di un inverter, che permette alla pompa di avviarsi ad una velocit&agrave; ridotta in base alla richiesta, oppure per mantenere la pressione dell&rsquo;impianto costante (alcuni dispositivi permettono di regolarla). Ovviamente essendo dispositivi alimentati elettricamente vanno collegati alla rete elettrica per funzionare.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>Quando usare un sistema di controllo delle pompe</h2> <p>I sistemi di controllo sono molto utili quando bisogna mantenere una pressione costante all&rsquo;intero impianto o se si vuole che la pompa si accenda e spegna quando viene aperto un rubinetto.</p> <p>&nbsp;</p> <h2>Quale sistema di controllo della pompa scegliere</h2> <p>Dipende dalla tipologia di pompa. Tutti i sistemi vanno installati in superficie e non tutti sono adatti a tutte le pompe, ogni modello &egrave; compatibile con specifici modelli di pompe (anche per via del diametro delle tubazioni di mandata, oltre che dalla taglia del motore).</p>

11 elementi

Imposta la direzione decrescente
per pagina
Copyright © 2013-present Magento, Inc. Tutti i diritti riservati.